venerdì, Maggio 2, 2025

M. Il figlio del secolo, Marinelli trasformista per vocazione

Share

Fremantle e Sky hanno diffuso il primo teaser trailer di M. Il Figlio del Secolo, l’attesissima serie sull’ascesa al potere di Benito Mussolini che sarà presentata in anteprima mondiale all’81esima Mostra del Festival del Cinema di Venezia.

Il fantasmagorico evento televisivo proposto in otto episodi è diretto da Joe Wright, regista britannico del dramma su Winston Churchill L’ora più buia, e la colonna sonora di M. il figlio del secolo è composta da Tom Rowlands, noto anche per essere parte del duo di musica elettronica The Chemical Brothers.

È Luca Marinelli a interpretare Benito Mussolini nel periodo compreso tra il 1919, fondazione del partito fascista in Italia, e il 1925, pronunciò il discorso alla Camera dei Deputati dichiarandosi dittatore in seguito all’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti.

La trama

Come il romanzo, la serie M. il figlio del secolo racconterà di un’Italia arresa alla dittatura, e la storia di un uomo che è stato capace di rinascere molte volte dalle sue ceneri. Ripercorrerà il cursus dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919, fino al discorso di Mussolini in Parlamento nel 1925, dopo l’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti.

Il prodotto non si soffermerà solo sugli eventi storici, ma restituirà al pubblico anche i lati interpersonali di Mussolini, tra cui quelle con la moglie Rachele, l’amante Margherita Sarfatti e altre figure iconiche dell’epoca, secondo quanto ha riportato la trama fornita.

Dal romanzo di Antonio Scurati alla serie tv

M. Il figlio del Secolo è tratto dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega e bestseller internazionale, scrittore che è riuscito a cogliere un punto di vista più ampio, innovativo nei riguardi della nascita del fascismo in Italia e l’ascesa di Mussolini. La sceneggiatura è scritta da Stefano Bises (Gomorra, The New Pope) in collaborazione con Davide Serino (1992). La serie debutterà su Sky e in streaming su Now nel 2025.

Anche lo stesso Antonio Scurati ha partecipato alla sceneggiatura, e recentemente ha visto 25 minuti di montato. Il suo parere: «Quando mi hanno mostrato le prime immagini si sono sciolte tutte le mie riserve – ammette. Scurati è stato anche sul set raccontando di aver provato felicità e stupore fanciullesco rimanendo a bocca aperta.

M. Il figlio del Secolo, il romanzo

Lo scrittore ha dato alla luce un’opera immensa, una trilogia di enorme successo internazionale con la quale, per la prima volta, viene raccontato il fascismo mettendo al centro Mussolini, attraverso la forma del romanzo.


Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok

Read more

Ultimi Articoli