domenica, Maggio 4, 2025

Vangelo secondo Maria: amore, scelte e libertà

Share

“Vangelo secondo Maria”, di Paolo Zucca, è una rilettura e riadattamento della storia tra Maria di Nazareth e San Giuseppe, ambientata in una poetica Sardegna, dove la futura madre di Gesù sceglie coraggiosamente di non accettare il destino che il patriarcato le aveva indicato.

Trama

Maria è una ragazzina di Nazareth. Come donna tutto le è proibito, anche imparare a leggere e scrivere. Ma lei sogna libertà e sapienza. Alla sinagoga si entusiasma per le storie della Bibbia, come don Chisciotte coi romanzi d’avventura. Dall’audacia dei profeti ha imparato la disobbedienza, sogna di scappare su un asino e scoprire il mondo, andare lontano. Trova in Giuseppe un maestro e un complice. Il loro matrimonio è casto, un paravento, mentre lui segretamente la istruisce, preparandola alla fuga. Ma ecco un ostacolo imprevisto: Maria e Giuseppe si innamorano. Stanno per abbandonarsi alla passione, quando l’angelo dell’annunciazione rovina tutto. Il piano di Dio e quello di Maria non coincidono affatto.

Vuoi dare retta ad un pazzo?
– Mi hai detto che i pazzi sono veggenti.

Vangelo secondo Maria

Maria tra le prime femministe della Storia

La scelta di raccontare la storia di Maria prima della nascita di Gesù tende a darle un ruolo più terreno, più umano, la sua scelta di voler imparare a leggere e scrivere quando queste attività sono concesse “più ai muli che alle donne”, di non voler sposare qualcuno imposto dal padre, fanno di Maria un’attivista contro il patriarcato, una donna moderna per i suoi tempi, spogliata della sua sacralità.

La Sardegna

La Nazareth del film è la Sardegna con i suoi paesaggi bellissimi, la sua totale incontaminazione, i suoi colori, i suoi sfondi, che rendo le location verosimili.

La coppia Porcaroli – Gassman

Un cast d’eccezione con Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassman che restituiscono allo spettatore una coppia credibile, complice, che lentamente si innamora uno dell’altra, senza poter sfociare in una vera passione, perché in questo caso c’è una forza più grande che vince, un destino più grande da compiere: “Le grandi acque non possono spegnere l’amore, né i fiumi possono travolgerlo. Perché forte come la morte è l’amore”.



Segui PopCornClub anche su Instagram e Tik Tok



Read more

Ultimi Articoli