Il 13 aprile si celebra la giornata mondiale del bacio. Questo gesto, così semplice ma carico di significato, è un segno inequivocabile di un sentimento che nasce e di una passione che si accende. Nel mondo del cinema, questo binomio è stato celebrato e idealizzato fin dalla sua nascita, trasformando il bacio in uno degli elementi più iconici e romantici della settima arte.
I baci più belli del cinema
Il mondo del cinema offre una vasta gamma di baci appassionati, ognuno con il suo fascino unico e la sua bellezza intrinseca. Da quelli melodrammatici in bianco e nero come quelli immortalati in “Casablanca”, carichi di tensione e passione, a quelli spettacolari e epici come quelli visti in “Titanic”, che ci trasportano in un vortice di emozioni intense e struggenti.
E che dire dei baci sotto uno scrosciante acquazzone, come quelli che hanno reso indimenticabile “Colazione da Tiffany”? Sono momenti di romanticismo puro, in cui l’ambiente esterno diventa lo sfondo perfetto per un gesto d’amore indimenticabile.
Ogni persona ha le proprie preferenze quando si tratta di baci sul grande schermo. Alcuni sognano di essere avvolti dall’incantevole sguardo di Leonardo DiCaprio, mentre altri preferiscono il fascino eterno di Cary Grant. E non dimentichiamo le incredibili attrici che hanno incantato il pubblico con i loro baci appassionati, come Carey Mulligan e Angelina Jolie, ognuna portando la propria magia sullo schermo.
Di baci iconici nella storia del cinema ce ne sono stati tanti, ma abbiamo provato a selezionare quelli che per noi sono diventati pietre miliari del romanticismo collettivo.









